Una ricetta alla quale tengo tanto.
Perché in questo piatto ci sono colori, profumi, sapori che sono una vera festa per gli occhi ed il palato.
La ricetta è davvero semplice, perché non c’è bisogno di creare piatti iperbolici per avere risultati davvero buoni e quindi oggi ve la regalo con piacere.
Il consiglio per fare gli gnocchi è quello di utilizzare le patate rosse, ma potrebbero andare bene anche altre patate (ma non novelle, perché troppo umide)
Ingredienti
1kg patate (rosse)
Qb Farina 1 o 2
Barbabietola lessata 80-100 gr
5g di sale
Zucchine e asparagi q.b.
Per il Pesto :
1 Manciata di anacardi
1 Manciata di pistacchi verdi sgusciati
Circa 4-5 cucchiai di olio evo
poco sale
Basilico, rucola e prezzemolo in parti uguali
Preparate il pesto:
Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore o nel mixer e frullare.
Se lo avete utilizzate il mortaio. In alternativa agli anacardi potrete utilizzare mandorle, pinoli o noci macadamia. Ma il consiglio è quello di utilizzare sempre i pistacchi verdi come base del pesto.
Ora lessate le patate e poi schiacciatele. Frullate la barbabietola per ottenere una crema e unitela alle patate aggiungendo un pizzico di sale. Amalgamate bene aggiungete la farina e impastate fino ad ottenere un composto compatto e asciutto (se risultasse troppo umido unite ancora un po’ di farina). Deve risultare di un bel rosa.
Tagliate gli gnocchi e cuoceteli in acqua bollente salata il tempo necessario che vengano a galla.
Poi conditeli con il pesto (senza scaldarlo) e con qualche rondella di zucchina saltata in padella e qualche asparago.
Il consiglio Verde di Bontà è di decorare con fiori eduli.